Viareggio Pietrasanta e Camaiore, sulla via Francigena
Questo giro, veramente alla portata di tutti, ci farà conoscere la riviera della Versilia con il suo splendido lungomare, la sua pineta, la sua capitale Pietrasanta, culla indiscussa dell’ arte scultorea con le sue officine le sue fonderie. Questa terra stretta fra le montagne ed il Tirreno, in pochi km varia dalle pinete della spiaggia, ai boschi di castagni delle colline, fino alle rocce delle Alpi Apuane, splendide montagne marmoree che sfiorano i 2000 mt. Pietrasanta, che era di dominio fiorentino, aveva in Camaiore la sua acerrima rivale, che era invece possedimento di Lucca. Entrambe le città di trovano sulla via Francigena che percorreremo nei suoi tratti più belli. Un tratto di vecchia francigena lungofiume, da Camaiore ci riporterà a Viareggio è al mare.
Informazioni
Ora di partenza consigliata ore 9.00
Calendario: il lunedì da maggio a settembre
Durata: approx 4 ore
Distanza: 35 km
Dislivello: 70 mt
Difficoltà: 🚴♂️
Calendario: il lunedì da maggio a settembre
Durata: approx 4 ore
Distanza: 35 km
Dislivello: 70 mt
Difficoltà: 🚴♂️